Editoria, convegnistica, formazione
per la Cultura di impresa
EDITORIA
La casa editrice da oltre sessant’anni diffonde in Italia cultura d’impresa e tematiche manageriali.
Con una ricca offerta di strumenti di comunicazione ESTE comunica con il proprio pubblico di abbonati attraverso differenti canali:
RIVISTE
Quattro prodotti editoriali per soddisfare le esigenze di aggiornamento di tutte le funzioni aziendali.

QUOTIDIANO ONLINE
Scopri il nuovo quotidiano Parole di Management: articoli, video, podcast dal mondo aziendale.
LIBRI IN EVIDENZA
Le nuove uscite proposte dalla nostra redazione.
-
Connessioni
€10.00Come alimentare in azienda l’intelligenza collettiva
di Pier Luigi Celli
Novità!
Anno di uscita: 2025 | Pagine: 80
Aggiungi al carrello
INCONTRI
Este organizza incontri in modalità online e in presenza: convegni, seminari, tavole rotonde.
Vedi anche:
Parole di Management Quotidiano di cultura d'impresa
- Addio globalizzazione, benvenuta localizzazioneby Alessia Stucchi on Marzo 31, 2025
Negli ultimi decenni, la globalizzazione ha segnato l’andamento dell’economia mondiale, favorendo l’integrazione dei mercati, la libera circolazione delle merci e la delocalizzazione delle produzioni. Fino a oggi, perché si tratta di un’era che sta giungendo al termine. La globalizzazione, infatti, si sta mostrando in tutto il suo fallimento, come ha analizzato Rana Foroohar, Giornalista americana L'articolo Addio globalizzazione, benvenuta localizzazione proviene da Parole di Management.
- La rivincita del talento sul capitaleby Alessia Stucchi on Marzo 27, 2025
La rivoluzione tecnologica è già in atto e sta trasformando profondamente anche il mondo del lavoro. Comprendere questi cambiamenti – e attrezzarsi di conseguenza – è essenziale per rimanere competitivi. Questo è uno dei messaggi sottolineati da Marco Planzi, Partner di W Advisory, brand di consulenza e sviluppo organizzativo di W Executive (azienda parte dell’ecosistema L'articolo La rivincita del talento sul capitale proviene da Parole di Management.
- Diplomifici e laureifici: dove si studia per far crescere il Paese?by Valerio Ricciardelli on Marzo 26, 2025
Come si scrive da tempo e da più parti, mentre l‘Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è d’obbligo il condizionale) essere incappata Marina Calderone, Ministra del Lavoro. Secondo quanto raccontato da Il Fatto Quotidiano – ripreso anche da L'articolo Diplomifici e laureifici: dove si studia per far crescere il Paese? proviene da Parole di Management.
- Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani?by Redazione on Marzo 25, 2025
Quando si parla di giovani a lavoro, il rischio di essere vittime di luoghi comuni è alto. All’interno delle organizzazioni, l’attraction e la retention dei giovani, così come la collaborazione intergenerazionale, seguono regole diverse su cui riflettere. La Generazione Z sembra destinata a cambiare il senso e le forme del lavoro come l’abbiamo finora conosciuto, L'articolo Generalizzazione Z: falsi miti o verità sui giovani? proviene da Parole di Management.