Persone&Conoscenze
€180.00 (iva escl.)
Dedicata al capitale umano
Le conoscenze utili alla crescita personale e gli strumenti per trovare soddisfazione nel lavoro.
ABBONAMENTI
Versione FULL – Cartacea + Digitale (accessibile tramite App o Portale Riviste)
L’abbonamento comprende le copie cartacee della rivista + il pacchetto completo di servizi digitali (rivista sfogliabile, articoli in formato reader e audio, contenuti offline e tutti i numeri della rivista da Gennaio 2022). Iva assolta dall’editore.
Versione Digitale
Puoi abbonarti alla versione solo digitale scaricando la nuova App Este.
Prodotti correlati
-
MIT Sloan Management Review Italia – Economia del tempo libero
€15.00I Contenuti del numero:
ARTICOLI ITALIANI:
Liberare tempo libero con strumenti digitali
di Eugenio Zuccarelli, Data Science and AI Leader for Fortune 500, Forbes Under 30 MIT, Harvard, Imperial CollegeNell’economia del tempo il calcio è una extended experience enterprise
di Ivan Ortenzi, Partner di BIP e docente di business model innovationArticolo a cura di Vania Gransinigh, curatrice museo Udine
Articolo a cura di Alessandra Moretti, Rappresentante di interessi settore eventi – Camera dei Deputati della Repubblica
ARTICOLI USA:
Come le imprese possono promuovere il benessere dei dipendenti nel post pandemia
di Ben Laker, Professore di Leadership presso la Henley Business School dell’Università di Reading e Thomas Roulet, Docente Senior di Teoria dell’organizzazione presso la Judge Business School e Borsista di Sociologia e Management presso il Girton CollegeIl Machine learning nel settore turistico
di Michael Schrage, Research Fellow della Initiative on the Digital Economy presso la MIT Sloan School e David Kiron, Executive Editor della MIT Sloan Management ReviewProdotti smart, la vera innovazione è mantenere il controllo
di Jenny Zimmermann, Research Fellow della Fondazione Nazionale Svizzera per la Scienza presso la School of Management della Erasmus University a Rotterdam e candidato PhD presso l’Università di S. Gallo; Jonas Görgen, Research Associate e candidato PhD presso l’Istituto di Scienze Comportamentali e Tecnologia dell’Università di S. Gallo; Emanuel de Bellis, Professore Associato di Metodi Empirici di Ricerca e Direttore dell’Istituto di Scienze Comportamentali e Tecnologia dell’Università di S. Gallo; Reto Hofstetter, Professore di Marketing presso l’Università di Lucerna.
Stefano Puntoni, Professore di Marketing “Sebastian S. Kresge” presso la Wharton School della University of PennsylvaniaQuest’anno impegnatevi per combattere il workaholism
di Thomas Kelemen, Professore Assistente di Management presso la Kansas State University e Michael Matthews, Dottorando in Management e Affari Internazionali presso l’Università dell’OklahomaPerché lo sport è ancora in testa nella rivoluzione dell’analytics
di Paul Michelman è Direttore della MIT Sloan Management Review e Ben Shields è Docente senior del MIT Sloan, Consulente di facoltà della MIT Sloan Sports Analytics Conference ed ex Dirigente di ESPNTre modi in cui i manager possono alleviare lo stress dei dipendenti
di Cesar Carvalho, CEO e Cofondatore di GympassCosa comporta la settimana corta per il futuro del lavoro?
di Ben Laker, Professore di Leadership presso la Henley Business School dell’Università di ReadingCome integrare l’analisi dei dati nella vostra organizzazione
Lezioni dal mondo dello sport
di Ben Shields, Senior Lecturer presso la MIT Sloan School of ManagementLa gestione del portafoglio clienti lungo il ciclo di vita in un’ottica di valore
di Fred Selnes, Professore di Marketing presso la BI Norwegian Business School e Adjunct Professor Presso l’Università della Norvegia Sudorientale.
Michael D. Johnson, Preside del Dipartimento di Marketing presso la University of Wisconsin-Madison Wisconsin School of Business, Dean Emerito e Professore E.M. Statler Emerito presso la Cornell University.Sull’orlo del cambiamento
Aggiungi al carrello
L’inizio di una nuova era nel settore dei viaggi
di Sowmya Rajagopalan, Vicepresidente e Responsabile per l’America del reparto Travel, transportation, and hospitality di Tata consultancy services (TCS) e Bates Turpen, CIO di Travelport -
MIT Sloan Management Review Italia – IL RIAVVIO DEL MANAGEMENT
€15.00I Contenuti del numero:
ARTICOLI ITALIANI
DivinA(I) provvidenza
Dario Colombo in dialogo con Padre Paolo Benanti, Presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale per l’Informazione, Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei MinistriL’era delle cyber-organizzazioni
Di Marcello Martinez, Professore Ordinario di Change Management all’Università della Campania Luigi VanvitelliInverno demografico
Che cosa fanno le aziende?
Di Emanuela E. Rinaldi, Mariangela Zenga, Elisa BertagnoliIntelligenza Artificiale e cybersecurity
Le nuove frontiere della protezione
Di Massimiliano OddiLe dinamiche della collaborazione (creativa)
Di Beatrice Manzoni e Federico MagniAlla ricerca della contabilità sostenibile
Rubrica a cura di Giulio Boccaletti, Direttore Scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e Docente di Strategia e Sostenibilità all’Università di OxfordAI Act, l’impatto sulle aziende
Rubrica a cura di Edoardo Raffiotta, Professore di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Membro del Comitato di Coordinamento per le strategie nazionali sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei MinistriARTICOLI AMERICANI
Salva il manager dall’ossessione per la leadership
Di Jim Detert, Kevin Kniffin e Hannes LeroyDecentralizzare la leadership
Di Nicolai J. Foss e Peter G. KleinIl collaboratore è il tuo miglior alleato
Di Ayse Karaevli e Serden OzcanLe opportunità si nascondono dietro ai paradossi
Aggiungi al carrello
Di Scott D. Anthony -
MIT Sloan Management Review Italia – Progettare nella complessità
€15.00In questo numero:
La Sociotecnica 5.0 per il terzo millennio
Coniugare tecnologia, organizzazione e lavoro di qualità
Federico Butera, Professore Emerito di Scienze dell’Organizzazione, Università di Milano-Bicocca e Università di Roma La Sapienza e Presidente della Fondazione IrsoCome costruire un futuro migliore nell’epoca del lavoro ibrido
Alice Comi, Professore Associato al College of Design and Innovation, Tongji University (Shanghai, CN)
Luigi Mosca, Ricercatore Associato, Imperiale College Business School, London (UK) e Ricercatore Onorario del John Grill Institute for Project Leadership, University of Sydney (Australia)
Jennifer Whyte, Professore, School of Project Management – Faculty of Engineering, University of Sydney (Australia) e Direttrice del John Grill Institute for Project LeadershipComplesso non è complicato
Theodore Kinni, Contributing Editor della MIT Sloan Management ReviewCosì evolve l’architetto delle organizzazioni
Chris Sauer, Fellow in Gestione delle Informazioni ed E-business presso il Templeton College dell’Università di Oxford
Leslie P. Willcocks, Andersen professor di Gestione delle Informazioni ed E-business presso la Warwick University Business School, CoventryIl design thinking salverà le imprese?
Davide Dunne, Docente presso l’Università di Victoria
Theresa Eriksson, Vicepresidente senior di Unbounce e Dottoranda presso la Luleå University of Technology
Jan Kietzmann, Professore all’Università di VictoriaGestire e scalare i progetti digitali
Patricia J. Guinan, Professore associato di comportamento aziendale e di tecnologia, operazioni e gestione delle informazioni presso il Babson College di Wellesley, Massachusetts
Salvatore Parise, Professore di tecnologia, operazioni e gestione delle informazioni presso il Babson College di Wellesley, Massachusetts
Robert Maguire, specialista in rapidValue Realization presso la Johnson & Johnson di New Brunswick, New JerseyRivisitare la complessità nell’era digitale
Martin Mocker, ricercatore presso il Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of Management e professore di amministrazione aziendale e sistemi informativi presso la ESB Business School dell’Università di Reutlingen (Germania)
Peter Weill, ricercatore senior e chair del Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of Management
Stephanie L. Woerner, ricercatrice presso il Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of ManagementIl tuo progetto è vulnerabile
Sai riconoscere i segnali d’allarme?
Nancy Lea Hyer, Professore Associato di gestione delle operazioni presso la Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University a Nashville, Tennessee, e coautrice
Richar Ettenson, Professore
Thelma H. Kieckhefer, Research Fellow di Global Marketing e Brand Strategy presso la Thunderbird School of Global Management dell’Arizona State University di Glendale