
- Questo evento è passato.
SEMINARIO – Public speaking in hybrid work
martedì, 11 Ottobre 2022 - 9:00/ 12:00
€305.00 - €732.00
Un seminario ricco di metodi, tecniche e “trucchi” per farsi ascoltare, persuadere gli interlocutori e convincere.
Un incontro interattivo nel quale si potenzia e consolida la propria abilità oratorie, a partire dalla preparazione in back stage fino all’onstage per dar valore al messaggio e alla propria personalità.
Il percorso si struttura in due incontri, è possibile iscriversi ad entrambi o solo al seminario online.
SEMINARIO ONLINE – 11 Ottobre 2022 | 9.00 – 12.00
Contenuti:
- Preparare lo storyboard
- Sapersi presentare e comunicare straight to the point
- Wow effect: la notizia in prima pagina
- Come essere memorabili: dare valore al messaggio
- Dall’incipit alla sequenza narrativa: The Minto Pyramid Model
- La sintesi e la scelta dei dettagli indispensabili
- Ascolto, gestione delle domande e obiezioni
- La chiusura del pitch
Obiettivi:
Nei new ways of working gran parte dei meeting avvengono online:
- Come cambia l’arte del pitch?
- Quali sono le nuove regole per essere di impatto, avere il giusto tone of voice e saper gestire i “tempi”?
Questo seminario accompagna i partecipanti a sviluppare la capacità di tenere pitch efficaci da remoto, in modo da:
- realizzare presentazioni persuasive e coinvolgenti
- dare valore ai progetti in funzione dei diversi stakeholder a cui si rivolgono
CIRCLE IN PRESENZA – 27 Ottobre 2022 | 9.30 – 12.30
Sede: Spaces San Babila, MilanoContenuti:
- Tre ore insieme in cui i protagonisti sono i partecipanti
- E come accade onstage si prova e si riprova fino a trovare la formula perfetta
- Per fare un incipit accattivante
- Andare dritti al punto
- Chiudere con l’applauso
Obiettivi:
- Sperimentazione di quanto appreso nel webinar
- Chi partecipa ha l’occasione di «provare» un suo pitch di fronte al pubblico e ricevere in diretta il feedback del docente e dei colleghi
- Consolidare un proprio stile distintivo di essere efficace Relatore / Relatrice
MICHELA GUARDINO
Laureata in Psicologia, Master NLP, da molti anni in MIDA con il ruolo di Principal.
Ha collaborato con una multinazionale leader nel direct marketing ed è stata Key Account per una agenzia pubblicitaria milanese. Oggi è la Responsabile del Competence Centre MIDA Public Speaking & Business Presentation. Tiene da anni seminari sull’argomento e segue progetti di consulenza per la realizzazione di eventi e convention.
Si occupa di media training, speech writing e coaching individuale per dirigenti, imprenditori e personaggi pubblici che salgono sul palcoscenico.
Gestisce inoltre progetti di leadership empowerment sia in attività di formazione che di counselling ed è certificata da MRG international per progetti LEA 360 assessment analysis.
Il PERCORSO COMPLETO ha un costo di partecipazione di Euro 600,00+ iva
Le iscrizioni chiudono il 10 Ottobre alle ore 12.00.
Una volta effettuato il pagamento della quota di partecipazione, gli iscritti riceveranno l’email con il link e le istruzioni d’accesso alla piattaforma Cisco Webex per il seminario online e tutte le indicazioni utili per il circle in presenza.Il solo SEMINARIO ONLINE ha un costo di partecipazione di Euro 250,00+iva.
Le iscrizioni chiudono il 10 Ottobre alle ore 12.00.
Una volta effettuato il pagamento della quota di partecipazione, gli iscritti riceveranno l’email con il link e le istruzioni d’accesso alla piattaforma Cisco Webex.MODALITA’ DI PAGAMENTO
Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito.
I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Seminario.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a raffaella.rapisardi@este.itAlla fine del seminario, verrà inviato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.
Per la partecipazione al Seminario online è richiesta l’attivazione della webcam da parte del partecipante.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di escludere dalla trasmissione del seminario i partecipanti con telecamera spenta.Per qualsiasi informazione contattare:
Raffaella Rapisardi – Event & Project Manager – raffaella.rapisardi@este.it – Tel. 02.91434400 – Mobile: 349.3633278
IL LAVORO DEL FUTURO – Metodi e competenze per progettare le New Ways Of Working