
- Questo evento è passato.
SEMINARIO – IL TEAM GIUSTO: TEAM COACHING E VISIONE
martedì, 12 Luglio 2022 - 9:30/ 16:30
€305.00
Team Coaching e Visione è il Seminario della “AZIONE”. Partendo dagli elementi centrali del Coaching e del Team Coaching, i partecipanti verranno guidati in un percorso volto a muovere il team verso la propria situazione ideale. La creazione di una visione condivisa e di un set di valori comuni, costituiranno le premesse affinché il gruppo elabori il proprio piano di azione per realizzare la propria missione o la trasformazione desiderata.
Il seminario si tiene online tramite piattaforma Cisco Webex. Inizierà alle ore 9.30 e terminerà alle ore 16.30.
I Contenuti della prima parte:
- Dalla multinazionalità allo smart working
- Strumenti dalla teoria della comunicazione
- Gli elementi essenziali della comunicazione
- La comunicazione non verbale
- Relazioni virtuali
- Co-creare la relazione
- Comunicare efficacemente
- Riunioni, esperienze in comune, motivazione a distanza
- Darsi un Framework: Team charter e team playbook
- Pianificare: il project management Waterfall, Ibrido e Agile:
- La via dell’esperienza: il lavoro Agile in quale contesto può avere successo
- L’importanza del ritmo e creare le premesse per puntare all’unisono.
I Contenuti della seconda parte:
- Essere un membro del team
- La Comunicazione Non Violenta
- Richieste e aspettative: dare un feedback
- Regole per far bene una critica
- Il nuovo onboarding e l’importanza dell’accoglienza
- Migliorare la consapevolezza del team
- L’intelligenza emotiva del team
- la gestione delle emozioni nel gruppo
- Ruolo e la responsabilità della leadership
I Contenuti della terza parte:
- Elementi di Team coaching
- Mappa della situazione attuale
- La Visione e la Fiducia
- Il paradigma fiducia e scopo (vision, trust e purpose)
- Elaborare una visione
- Comunicare la visione?
- La visione tra punti fissi e adattività
- Mappa dei Valori
- Il comportamento come comunicazione della visione
- Piano di Azione
Gli obiettivi del seminario
Al termine del seminario, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere gli elementi fondamentali del Team Coaching
- Creare una mappa della situazione esistente
- Comprendere i meccanismi che determinano la fiducia all’interno di un gruppo
- Creare una mappa dei valori
- Creare un piano di azione condiviso per raggiungere la visione
STEFANO SUSANI
AMMINISTRATORE DELEGATO – TECNE (società di Ingegneria del Gruppo Autostrade)
È nato nel 1966 ed è un ingegnere civile. Ha 30 anni di esperienza nell’Ingegneria Infrastrutturale e nella Consulenza, durante i quali, oltre a ricoprire il ruolo di progettista, ha avuto incarichi di responsabilità tecnica e manageriale in alcune delle principali società del settore attive in Italia e all’estero (Geodata, Ceas, Technital, MWH Global, Net Engineering e, da ultimo, Autostrade per l’Italia). Oggi condivide con altri 700 colleghi il progetto di Tecne, la nuova società di Ingegneria del Gruppo Autostrade per l’Italia.
Ha partecipato a progetti internazionali e nazionali di infrastrutture nell’ambito dei Trasporti, dell’Energia, della Logistica, dell’Ambiente e delle Acque.
Vive con la sua famiglia a Milano e ha due figlie. È un appassionato di pensiero sistemico e di ecologia industriale. È stato relatore in numerosi convegni e autore per riviste specializzate.
PAOLO CHINETTI
SENIOR DIRECTOR ENGINEERING EXCELLENCE – MARELLI
È nato a Varese il 7 novembre 1970. È laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Milano.
In 25 anni di carriera si è occupato di sviluppo prodotto e tecnologia in diversi settori, quali Aerospace, Consumer goods e, più di recente, Automotive. È stato a lungo alla guida di grandi team di ingegneria e ha occupato ruoli di leadership in contesti complessi e altamente internazionali (Leonardo, Whirlpool, Marelli).
La sua particolare predilezione per gli aspetti umani nella organizzazione del lavoro lo ha portato a diventare un Executive Coach certificato presso la International Coaching Federation. Accanto alle sue attività principali, svolge il ruolo di mentor nel programma di accelerazione per startup di una delle principali istituzioni finanziarie italiane.
Il seminario ha un costo di partecipazione di Euro 250,00+iva. Le iscrizioni chiudono il giorno prima del seminario alle ore 12.00.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito.
I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Seminario.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a raffaella.rapisardi@este.itUna volta effettuato il pagamento della quota di partecipazione, gli iscritti riceveranno l’email con il link e le istruzioni d’accesso alla piattaforma Cisco Webex.
Alla fine del seminario, verrà inviato ai partecipanti l’attestato di partecipazione.Per la partecipazione al Seminario è richiesta l’attivazione della webcam da parte del partecipante. La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di escludere dalla trasmissione del seminario i partecipanti con telecamera spenta.
Per qualsiasi informazione contattare:
Raffaella Rapisardi – Event & Project Manager – raffaella.rapisardi@este.it – Tel. 02.91434400 – Mobile: 349.3633278
La scienza del gioco di squadra – 20 maggio 2022 | 10.00 – 13.00
Progettare un team – 31 maggio 2022 | 10.00 – 13.00
Team coaching e Visione – 12 luglio 2022 | 9.30 – 16.30