IL TEMA: INTELLIGENZA… AL LAVORO!
Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale e dell’entusiasmo che l’accompagna, sorge la necessità di preservare, valorizzare e accrescere l’intelligenza umana. Il (buon) lavoro, d’altronde, non richiede altro che un utilizzo saggio e utile dell’intelletto individuale, l’unico a essere in grado di sviluppare tecnologie dirompenti, ideare modelli e strategie, creare relazioni. Il cervello umano, però, ha per sua natura la tendenza a cercare scorciatoie per risparmiare energia e la sempre maggiore potenza tecnologica rappresenta in tal senso un rischio, portandoci in zone di comfort e deresponsabilizzazione. È quindi necessario, ora più che mai, adottare un approccio al lavoro che metta al centro del lavoro l’ingegno e l’intelligenza umana.
Innovazione e crescita delle nostre imprese dipendono dalla valorizzazione della persona e delle sue capacità che, se messe a fattor comune verso un obiettivo condiviso, possono contribuire a creare quella forma di intelligenza organizzativa e collettiva di cui le aziende e la società moderna hanno bisogno. E che si traduce in cultura aziendale condivisa. È la collaborazione tra intelligenze, forse, la strada da perseguire?
IL PROGETTO:
Obiettivo del progetto è aggregare i “people manager” delle più brillanti aziende del Territorio per riflettere su innovazione, valorizzazione delle proprie persone e delle loro competenze. Approfondiremo la conoscenza di tecniche e strumenti a supporto della strategia di gestione delle Persone.
SCARICA IL PROGETTO COMMERCIALE{tab Programma}
In fase di definizione
{/tab}
{tab Relatori}
Sarah Galli, HR Manager – LIFE ELETTRONICA
{/tab}
{tab Testimonianze aziendali}
LIFE ELETTRONICA nasce e si specializza nella produzione di schede e sistemi elettronici nel 1982. Nel tempo matura grandi competenze e diventa una valida soluzione di outsourcing per importanti aziende leader in differenti settori dell’industria elettronica, offrendo un’ampia gamma di servizi che coprono l’intero ciclo di vita del prodotto. Nel 2006 la proprietà passa di mano alla famiglia Galli, in particolare all’Ing. Claudio Galli e al figlio Riccardo. Con la nuova proprietà, l’azienda apre una nuova era moltiplicando a livello esponenziale non solo il fatturato (che passa da 2 a 11 ML) ma anche e soprattutto competenze e investimenti (sia umani che tecnologici) stratificando esperienza e conoscenze specifiche per garantire elevati standard qualitativi e tecnologici.
Settore: Fabbricazione di schede elettroniche assemblate
Fatturato: 17 Milioni €
Numero dipendenti: 118
{/tab}
{tab Format}
Il convegno si tiene in presenza. Non è prevista la trasmissione online.
Il convegno si sviluppa durante l’intera giornata, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, e si articola in Relazioni/Colloqui.
{/tab}
{tab Iscrizione}
Il convegno è rivolto ai PEOPLE MANAGER, ovvero a chi ricopre ruoli di responsabilità in azienda e che seleziona, forma e si prende cura delle persone. L’accesso al convegno è GRATUITO e subordinato alla conferma della segreteria organizzativa.
Per tutti gli altri, compresi consulenti e fornitori di servizi di direzione aziendale e di fornitura del personale, che sicuramente riconoscono nel Convegno un’occasione di reale networking, l’accesso è subordinato a un contributo di 50 euro+IVA.
È garantito il rimborso della quota di iscrizione a coloro che dovessero disdire la propria partecipazione (tramite comunicazione scritta inviata a laura.malnati@este.it) entro il martedì precedente alla data di evento
Modalità di pagamento:
Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito. I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Convegno.
Per qualsiasi informazione contattare: Laura Malnati – Account Eventi – laura.malnati@este.it – Tel. 02.91434414 – Mobile: 340 388 6069
{/tab}
{/tab}
{/tab}
{tab Tutte le tappe}
{/tab}