
- Questo evento è passato.
PdM TALK – La globalizzazione è finita. Come reagisce la manifattura?
venerdì, 8 Aprile 2022 - 12:00/ 13:00

PUNTATA SPECIALE IN ONDA DAL CONVEGNO “FABBRICA FUTURO – Tecnologie, modelli organizzativi e persone”
L’invasione Russa in Ucraina sta determinando un nuovo ordine economico. Si paventa la fine della globalizzazione per come l’abbiamo vissuta negli ultimi decenni: quali sono le conseguenze per le nostre imprese manifatturiere? La pandemia prima e il conflitto ora mettono in crisi le catene globali del valore e diminuiscono gli scambi commerciali. La reazione delle imprese alla situazione che si sta prefigurando implica un rovesciamento della strategia: all’organizzazione del processo produttivo secondo la modalità ‘just in time’ inventata in Giappone si tende a sostituire una catena di fornitura più distribuita, e a distanze ravvicinate, per scongiurare interruzioni sempre meno prevedibili. Si tornano a incrementare le scorte per garantire maggiore affidabilità ai mercati. Si tratta di riassetti non facili da organizzare e gestire e che, soprattutto, richiedono tempo. Come stanno reagendo le imprese dei nostri territori?
- Luca Bruschi, Head of Sustainability – REDA
- Alessandra Coppo, Production Manager – SAMBONET PADERNO INDUSTRIE
- Gianni Dal Pozzo, Amministratore Delegato – CONSIDI
- Giorgia Garola, Amministratore Delegato – SCAM
- Massimiliano Marsiaj, Vice Presidente con deleghe al Business Development – SABELT
- Marco Carlo Masoero, Professore Ordinario di Fisica Tecnica Industriale presso Denerg – POLITECNICO DI TORINO
Conduce Dario Colombo, caporedattore di ESTE
PdM Talk si svolge online e la partecipazione è GRATUITA.
Non occorre iscriversi: lo streaming è liberamente accessibile dalla home page del quotidiano online www.paroledimanagement.it a partire dalle ore 12.10.Per informazioni sul progetto:
Dario Colombo – direttore responsabile di Parole di Management – dario.colombo@este.it – Tel. 02 91434412