MIT Sloan Management Review Italia è l’edizione italiana della rivista di Sloan School of Management, la business school del Massachusetts Institute of Technology (MIT). E’ la rivista del più importante “sistema accademico” al mondo sui temi di management e tecnologia.
IL TEMA DELLA CONFERENCE: IL RAVVIO DEL MANAGEMENT NELL’ERA DELL’AI
La discussione sull’interazione tra lavoro umano e Intelligenza Artificiale (AI) sta infiammando i dibattiti nella scienza, nel management e nelle organizzazioni. La tecnologia che sostituisce gli esseri umani è un tema antico nel management e ogni salto evolutivo rilevante porta con sé la paura di diventare obsoleti. Con l’AI, non si tratta più solo di sostituzione di lavoro manuale, ma di integrazione di lavoro generativo, vicino al potenziamento della creatività umana. L’avanzata dell’AI disorienta e rischia di farci perdere di vista il fattore umano, che muove le organizzazioni e il lavoro. È indispensabile guardare alle opportunità dell’automazione per aumentare le prestazioni lavorative e l’autonomia delle persone, ma anche ridare spazio alle pratiche di management e ad una nuova progettazione del lavoro. Le nuove interconnessioni tra tecnologia e lavoro possono essere l’opportunità per riprogettare le relazioni tra le persone nelle organizzazioni. E’ necessario occuparsi di quello che succede all’interno del tempo di lavoro. Forse è arrivato il momento di venerare meno la leadership e concentrarsi su manager che sappiano conciliare produttività e sviluppo delle persone, promuovendo la collaborazione e gestendo le prestazioni in modo equo. L’innovazione ha innanzitutto bisogno di innovatori coraggiosi che siano grandi conoscitori e gestori del fattore umano.
SCOPRI LE OPPORTUNITÁ DI SPONSORIZZAZIONE EXPLORE EVENT SPONSORSHIP OPPORTUNITIES{tab Programma}
In fase di definizione
{/tab}
{tab Relatori}
Barbara Quacquarelli, direttrice responsabile – MIT SLOAN MANAGEMENT REVIEW ITALIA
{/tab}
{tab Format}
MIT Conference si sviluppa in due giorni: il prologo del 27 maggio che si conclude con una cena di networking e il convegno il giorno 28.
I Relatori sono Accademici italiani e stranieri, C-Level di significative aziende italiane, esperti delle aziende Partner.
Il convegno del 28 maggio si sviluppa articolando tre tipologie di interventi:
{/tab}
{tab Iscrizione}
MIT Conference si rivolge a manager C-Level di organizzazioni complesse, tipicamente aziende di medio-grande dimensione fortemente orientate all’innovazione e all’internazionalizzazione.
L’accesso a MIT Conference prevede il pagamento di una quota di €300+iva (€180+iva per gli abbonati Premium alla rivista) inclusa la cena del 27 maggio.
La quota di partecipazione è personale.
Modalità di pagamento:
Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito. I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Convegno.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a: giulia.zicconi@este.it
{/tab}
{/tab}