IL TEMA:
STRATEGIE DIGITALI PER IL FOOD&BEVERAGE: DALLA VISIONE ALL’AZIONE
Il settore Food & Beverage sta attraversando una profonda trasformazione digitale, trainata dalla necessità di maggiore efficienza, reattività e sostenibilità. Le soluzioni digitali consentono alle aziende di ottimizzare la gestione della supply chain, migliorare la visibilità dei dati e rispondere in tempo reale alle esigenze del mercato. Trovare il giusto equilibrio tra domanda e offerta, riducendo gli sprechi e garantendo la massima varietà sugli scaffali è un obiettivo possibile. Le soluzioni tecnologiche permettono di ottenere una visione integrata e strategica della filiera produttiva, ottimizzando i processi di pianificazione, produzione e distribuzione. Solo grazie ad un approccio integrato, data-driven e attento alle persone è possibile migliorare la redditività, ridurre gli sprechi e aumentare la varietà dell’offerta.
{tab Programma}
In fase di definizione
{/tab}
{tab Relatori}
Luca Littamé, partner – CONSIDI
{/tab}
{tab Le testimonianze aziendali}
In fase di definizione
{/tab}
{tab Format}
Il Convegno si tiene in presenza. Non è prevista la trasmissione online.
{/tab}
{tab Iscrizione}
Il convegno è rivolto a: Imprenditori e direzione generale, Responsabili delle direzioni tecniche (produzione, operations, logistica, ricerca e sviluppo, IT) e Responsabili Organizzazione e HR di aziende di media e grande dimensione del settore alimentare.
L’accesso al convegno prevede il pagamento di una quota di 100€ + iva e include i servizi di ristoro.
I posti disponibili sono limitati. È garantito il rimborso della quota di iscrizione a coloro che dovessero disdire la propria partecipazione (tramite comunicazione scritta inviata a giulia.zicconi@este.it) entro il lunedì precedente la data di evento.
L’accesso è gratuito per imprenditori e manager di aziende del settore alimentare identificate tramite l’incrocio delle informazioni del database ESTE e di quelli delle camere di commercio.
L’accesso è gratuito anche per gli ospiti delle aziende Sponsor ed Espositrici.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di convalidare le iscrizioni ricevute.
Modalità di pagamento:
Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito. I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Convegno.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a giulia.zicconi@este.it.
Per qualsiasi informazione contattare:
Giulia Zicconi – Responsabile Eventi – giulia.zicconi@este.it – Tel: 02.91434415 – Mobile: 340.8236039
{/tab}
{/tab}
{tab Tutte le tappe}
{/tab}