Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SOSTENIBILITÀ – Dall’impegno etico alla Mandatory Disclosure – Milano

giovedì, 26 Gennaio 2023 - 16:00/ 18:00

€3,660.00

Biglietti

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Biglietti non sono più disponibili

La Scuola di Sviluppo&Organizzazione presenta il corso: SOSTENIBILITÀ – Dall’impegno etico alla Mandatory Disclosure, che si terrà in presenza, a Milano.

IL TEMA:

Il senso di responsabilità sta alla base dell’agire di ogni manager e di ogni lavoratore. Ma ora a questo libero impegno personale e aziendale si vanno aggiungendo vincoli normativi sempre più stringenti. I motivi di questo trend sono noti. Divari sociali ed economici minacciano una convivenza rispettosa e solidale: ci compete allora ripristinare condizioni di equità. Tramite scienza e tecnica manipoliamo la natura: ricade allora sulle nostre spalle il compito di garantirne l’equilibrio.

La sostenibilità appare per la prima volta in un documento dell’ONU nel 1987. Ci impegna a garantire alle future generazioni spazi di azione e condizioni ambientali tali per cui esse possano scegliere in libertà quale vita vivere. Il faticoso percorso verso la sostenibilità promosso dall’ONU, e fatto proprio dall’Unione Europea, si traduce in impegni concreti che ogni persona ed ogni organizzazione sono chiamati ad assumere.

Servono per questo manager sempre più responsabili, consapevoli di dover rispondere non solo a shareholder e livelli gerarchici superiori, ma anche a tutti i portatori di interessi coinvolti nell’azienda, e all’intera comunità sociale. Ma serve anche oggi che le aziende in cui operiamo sappiano rapidamente prepararsi ad adeguarsi a standard esterni sempre più precisi ed esigenti, discendenti da norme di legge. Si accresce il peso dei vincoli discendenti dal controllo del riscaldamento globale.

Le attività di Corporate Social Responsibility sono destinate ad essere misurate in base a metriche universali. Cambia la forma e l’importanza di quel documento che chiamavamo ‘Bilancio di sostenibilità’. Così come ogni azienda è tenuta alla rendicontazione contabile che si consolida nel bilancio, dobbiamo prepararci ora ad una ugualmente stringente e vincolante rendicontazione di sostenibilità.
Gli indicatori ESG devono entrare a far parte della cultura di ogni manager.

SCOPRI IL PROGETTO SCARICA IL MODULO DI ADESIONE

Dettagli

Data:
giovedì, 26 Gennaio 2023
Ora:
16:00/ 18:00
Prezzo:
€3,660.00

Luogo

Este – Milano
Via Cagliero, 23
Milano, 20125 Italia
+ Google Maps