Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

IL CONVIVIO – Strategie e strumenti per l’HR | Convegno in presenza

venerdì, 20 Gennaio 2023 - 9:00/ 17:40

Free

Biglietti

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Biglietti non sono più disponibili

Il Convivio è l’evento dedicato ai temi delle Risorse Umane organizzato dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Persone&Conoscenze: un’occasione di approfondimento sullo stato dell’arte di prodotti, servizi, consulenza, formazione, selezione per la gestione delle persone.

IL TEMA: NON C’È FUTURO SENZA TRADIZIONE

Innovazione, progresso, parole importanti che pronunciamo senza più nemmeno coglierne il senso. Si sprecano le espressioni che celebrano l’innovazione: nuovo, moderno, avanzato, rivoluzionario, audace, d’avanguardia, evoluto, progredito, sofisticato, attuale, inedito, avveniristico, futuristico, innovativo.
Mentre chi non abbraccia  il nuovo e il moderno verrà subito tacciato di essere retrogrado, retrivo, reazionario, oscurantista, antiquato, sorpassato, antimoderno, tradizionalista.
Così evitiamo di porci domande chiave: progresso in vista di quale scopo? Progresso di qualcuno o di tutti? Progresso a favore di chi? Innovazione in che direzione? Con quali costi?
Cosa ci stiamo perdendo con questa fuga in avanti? Mondo moderno: cosa vuol dire?
Nessuno nega le virtù del moderno e del nuovo. Ma dobbiamo anche dire: non c’è futuro senza tradizione.
La tradizione è la trasmissione di conoscenze e pratiche di interesse sociale o collettivo da persona a persona, da lavoratore a lavoratore, da anziano a giovane, da generazione a generazione.
Oggi si parla di esperti, come se l’essere esperto dipendesse da un corso di studi o dall’appartenenza a un qualche gruppo sociale o istituzione. Si dimentica che è esperto chi ha sperimentato, chi ha maturato esperienze.
Quando si parla di conoscenze, knowledge, stiamo parlando in realtà di tradizione. Latino tradere: consegnare. Ogni manager ed ogni lavoratore ha l’impegno morale di consegnare agli altri, condividere con gli altri, le sue conoscenze – che sono il frutto dello studio e delle esperienze.
La famiglia professionale delle Risorse Umane ha il compito primario di favorire e sorvegliare questo processo di costruzione sociale di conoscenza.
La conoscenza consiste nel mantener vivi nel presente i frutti del passato. Per essere innovatori, dobbiamo essere tradizionalisti.

SCOPRI LE OPPORTUNITÁ DI SPONSORIZZAZIONE

Sponsor

            

Espositore

Media Partner

Dettagli

Data:
venerdì, 20 Gennaio 2023
Ora:
9:00/ 17:40
Prezzo:
Free