Seguici sui social:
Hai perso la password?

Autore: Laura Malnati

Andrea Langfelder

Business Development Manager Italia – ORACLE

Da oltre 15 anni Andrea Langfelder segue con passione temi legati alla gestione delle Risorse Umane: è stato HR Business Partner per una grossa multinazionale dove ha maturato competenze in area People Development e Performance Evaluation. Poi ha respirato l’aria energizzante dei Social Media, in LinkedIn, dove si è occupato di Social Sourcing ed Employer Branding. Da tre anni rappresenta l’Italia nel Team di Business Development per le Soluzioni HCM Cloud di Oracle, portando idee nuove e tanta passione per il mondo HR. Contribuisce, con articoli e blog, a diffondere il valore della tecnologia per chi lavora nelle Risorse Umane.

Beppe Bergomi

Ex calciatore e campione del mondo con la Nazionale Italiana del 1982

Nato a Milano, è un ex calciatore, campione del mondo nel 1982 (a 18 anni) e medaglia di bronzo nei Mondiali di Italia ’90. Nella sua lunga carriera (dal 1979 al 1999) indossa solo la maglia dell’Inter, in campionato per 519 volte nel ruolo di difensore ma con 23 reti all’attivo. In carriera vince due scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e tre edizioni della Coppa UEFA. Nel 2004 è inserito da Pelé nella lista FIFA 100, ovvero tra i 125 migliori calciatori viventi.

Dopo il ritiro dall’attività agonistica allena squadre di livello giovanile del Monza e dell’Atalanta. Dal 2003 è anche un apprezzato opinionista televisivo di Sky, spesso in coppia con il giornalista Fabio Caressa, con cui commenta pure i giochi FIFA per playstation.

Michele Bavaro

Head of Group HR Operations – GRUPPO REALE MUTUA

Nato a Boston, USA, il 3 febbraio 1968. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Milano, discutendo una tesi in Diritto del Lavoro sotto la guida del Prof. Pietro Ichino.

Ha iniziato la sua carriera come praticante in uno studio professionale, dedicandosi fin da subito alle problematiche del lavoro. Nel 1997 ha ottenuto l’abilitazione come Consulente del Lavoro e dal 2004 è iscritto all’ordine professionale di Como.

Le sue esperienze aziendali sono iniziate nel 1995 presso il Centro Studi INAZ, dove ha studiato e analizzato la normativa giuslavoristica, con particolare attenzione a paghe e contributi. Nel 1998 è diventato Responsabile Risorse Umane di Royal Insurance, una delle prime compagnie assicurative telefoniche in Italia, coordinando tutte le aree delle Risorse Umane fino al 2002 e inaugurando uno dei primi asili nido aziendali nel settore assicurativo nel 2000.

Successivamente, ha ricoperto vari ruoli di responsabilità nelle Risorse Umane nei settori della consulenza aziendale e delle telecomunicazioni. Dal 2006 al 2018 è stato Direttore Risorse Umane del Gruppo Assicurativo UNIQA in Italia. Dal 2018 è in Reale Mutua Assicurazioni, dove è responsabile delle HR Operations di Gruppo. Tra il 2021 e il 2023 ha vissuto un’esperienza internazionale come Director de Personas di Reale Seguros in Cile.

Appassionato di tematiche HR, nel 2013 ha pubblicato con la casa editrice Este il libro “Il Matrimonio Aziendale”, in cui, utilizzando la metafora azienda-famiglia, esplora le dinamiche aziendali, i comportamenti che favoriscono l’integrazione, l’evoluzione dei rapporti tra colleghi e collaboratori, e come vivere e sopravvivere nell’ambiente aziendale.

Giovanni Gardini

Responsabile Risorse Umane e Sistemi – ACQUE BRESCIANE

Laureato in legge, dopo esperienza in studio legale entra nella Direzione RU del Gruppo ENI nel 1995. Inizia un percorso di vera passione in HR: in PANASONIC ITALIA e poi HR manager del Gruppo Cogeme, settore utilities. Poi Direttore RU gruppo LGH per 10 anni e dal 2016 è Direttore Ru di Acque Bresciane. La società ha 350 persone, gestisce il ciclo idrico integrato (acquedotto, depurazione, fognatura) in provincia di Brescia.

Società benefit dal 2022, con attenzione costante a sostenibilità e temi D&I. Acque Bresciane ha ottenuto certificazioni sui processi HR: certificazione top employers da quattro anni, certificazione di resp. sociale sa8000 e già da ottobre 2023 la certificazione di parità di genere. Gardini coordina il tavolo tematico D&I dell’associazione direttori del personale GIDP.

Claudia Porretto

Head of HR – SOCIETE GENERALE EQUIPMENT FINANCE ITALIA

Antropologa culturale, lavora in ambito Risorse Umane da 13 anni con un forte focus sullo sviluppo delle competenze delle persone. Durante il suo percorso ho contribuito al design di stitemi di performance management in diverse multinazionali così come alla trasformazione digitale ambito risorse umane. E’ appassionata di tecnologia e D&I e ha fondato, all’inizio della sua carriera un’organizzazione non-profit focalizzata sull’abbattimento del digital devide and sullo sviluppo di una rete di networking tra donne occupata nel settore informatico e tecnologico. Attualmente ricopre il ruolo di Head od HR presso il gruppo Societè Generale Equipment Finance Italia.

Emilio Redaelli

HR Manager, Presezzi Extrusion Group

Attualmente ricopre il ruolo di HR Manager presso Presezzi Extrusion Group, un’azienda leader nella progettazione e produzione di impianti per l’estrusione di alluminio, rame e ottone. Nel suo incarico, guida un team di 4 persone con le quali quotidianamente vengono gestite le attività amministrative , ricerca e selezione , formazione del personale e benessere aziendale , utilizzando una vasta gamma di competenze manageriali maturate nel corso della propria carriera.

La formazione di Redaelli, nasce dal basso. Ama definirmi un Perito Elettronico prestato alle RISORSE UMANE. Grazie ad una carriera “articolata” sviluppata sul campo , e a una costante crescita professionale, Operatore, magazziniere, tecnico, sales manager , planning manager service manager, ha costruito un profilo multidisciplinare che unisce competenze tecniche, manageriali e di leadership, che sono risultate fondamentali per la crescita e lo sviluppo delle realtà aziendali in cui ha operato.

Anni passati tra piccole aziende e multinazionali, tra Italia ed estero hanno completato il suo bagaglio professionale facendogli acquisire competenze che hanno posto le basi 5 anni fa per la sua NUOVA VITA da HR MANAGER.

Adora stare in mezzo alle persone, ascoltarle e aiutarle a tirare fuori il meglio (e ogni tanto anche il peggio) di sé stessi .

 

Clara Magnano

HR Manager – RITTAL RCS COOLING SOLUTIONS

31 anni, di Verona, laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni presso l’Università di Padova. Dal 2017 è HR Manager presso Rittal RCS Cooling Solutions, sito produttivo di Rittal GmbH. Da sempre appassionata di Risorse Umane, dinamiche organizzative e crescita personale e professionale, si occupa di progetti aziendali a 360 gradi, dalla Talent acquisition alla formazione e alla promozione del benessere aziendale.

Scarica l'app

Este