
- Questo evento è passato.
Webinar – Fatturazione elettronica internazionale: la soluzione per le aziende italiane all’estero
giovedì, 14 Marzo 2024 - 11:00/ 12:00

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
Inviare, ricevere e conservare a norma le fatture rispettando formati, obblighi di legge e tecnologie in Europa e nel mondo. Sistemi e servizi che rendono trasparente la gestione delle fatture adeguando automaticamente l’output in base alle necessità dei vari paesi destinatari.
La fatturazione elettronica in ambito B2B e B2G è sempre più cruciale per l’ottimizzazione dei processi di business e vede importanti e continue evoluzioni a livello internazionale.
La normativa dei paesi, in Unione Europea ma non solo, sta cambiando molto velocemente. Sono molti i governi che stanno andando verso l’obbligo di fatturazione elettronica tra privati, come in Italia.
In Europa, diversi stati membri hanno fissato roadmap verso l’obbligo tra il 2025 e il 2026, e le aziende italiane dovranno seguire le vicende normative dei paesi esteri in cui operano ed essere pronti ad adeguarsi, tenendo conto del fatto che ogni paese ha regole e procedure per la fatturazione elettronica che possono differire notevolmente da quelle italiane.
In questo contesto eterogeneo e frammentato, molti segnali fanno pensare che l’UE si stia preparando alla fatturazione elettronica europea. Primo fra tutti la proposta di revisione del regolamento IVA a livello europeo, denominata ViDA – “VAT in the Digital Age”.
Il webinar rappresenta l’occasione per approfondire:
- Gli aspetti normativi in ambito mondiale ed europeo che riguardano la fatturazione elettronica in ambito B2B e B2G;
- Lo stato dell’arte della diffusione degli obblighi di fatturazione elettronica nei vari Paesi dell’Unione Europea;
- Le modalità per implementare la fatturazione elettronica internazionale integrandola nella gestione digitale di ciclo attivo e ciclo passivo;
- Il corretto utilizzo degli strumenti e delle best practice più idonee.
Lorenzo Della Vedova, SAP competence center manager – SIAV
Modera: Lucrezia Vardanega, redattrice – SISTEMI&IMPRESA
Il webinar si tiene online tramite piattaforma ZoomIl webinar è rivolto ai Responsabili Amministrazione (CFO), Responsabili IT e Responsabili dei Sistemi Informativi (CIO)
La partecipazione al Webinar è GRATUITA, previa registrazione al sito di SIAV e conferma da parte della segreteria organizzativa.
Per qualsiasi informazione contattare:
Responsabile del Progetto: Giulia Zicconi – Responsabile Eventi – giulia.zicconi@este.it – Cell. 3408236039 – Tel. 02.91434415